Accesso Generalizzato
Che cos’è
L’accesso Generalizzato è il diritto riconosciuto a chiunque di richiedere ed accedere ai dati e ai documenti detenuti da Conerobus s.p.a., ulteriori rispetto a quelli oggetto di obblighi di pubblicazione nei limiti e nel rispetto di:
- a) protezione dei dati personali;
- b) libertà e segretezza della corrispondenza;
- c) gli interessi economici e commerciali delle persone fisiche e giuridiche, ivi compresi proprietà intellettuale, diritto d’autore e segreti commerciali
- d) interessi pubblici inerenti alla sicurezza pubblica e all'ordine pubblico, alla sicurezza nazionale, alla difesa e le questioni militari, alle relazioni internazionali, alla politica e la stabilità finanziaria ed economica dello Stato, alla conduzione di indagini sui reati e il loro perseguimento, al regolare svolgimento di attività ispettive.
Come esercitare il diritto
La richiesta di accesso generalizzato è gratuita, non deve essere motivata e può essere presentata per via telematica.
La richiesta sarà ritenuta valida:
- a) se trasmessa da un indirizzo di posta elettronica non certificata, purché sia sottoscritta e presentata unitamente alla copia del documento d'identità allegata;
- b) se trasmessa dal richiedente dalla propria casella di posta elettronica certificata;
- c) se sottoscritta con firma digitale;
- d) se il richiedente è identificato con il sistema pubblico di identità digitale (SPID) o la carta di identità.
Resta fermo che l’istanza può essere presentata anche a mezzo posta, fax o direttamente presso gli uffici e che laddove la richiesta di accesso civico non sia sottoscritta dall’interessato in presenza del dipendente addetto, la stessa debba essere sottoscritta e presentata unitamente a copia fotostatica non autenticata.
Di seguito i recapiti per la presentazione della richiesta:
- tramite posta ordinaria: Conerobus s.p.a., Via Bocconi n. 35, 60122 Ancona (AN);
- tramite fax al n. 071.2837433;
- tramite posta elettronica certificata all’indirizzo conerobus.pec@legalmail.it;
- tramite posta elettronica non certificata all’indirizzo accessocivico@conerobus.it per accesso generalizzato, alla c.a. della Dott.ssa Trillini Donatella.
La richiesta deve contenere necessariamente l’identificazione del richiedente, attraverso l’indicazione del nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza (indirizzo, CAP, Comune e Provincia o stato estero) ed informazioni di contatto (indirizzo di posta elettronica certificata o non certificata o del domicilio).
La richiesta deve essere corredata dall’identificazione dei dati o dei documenti ai quali si chiede di accedere.
Si segnala l’opportunità di indicare, oltre all’oggetto del dato o documento richiesto, anche, se noti, gli estremi del documento o la fonte del dato, una descrizione del loro contenuto e l’ufficio competente.
Si ricorda che i dati personali eventualmente contenuti nei documenti pubblicati sono riutilizzabili nei limiti e nel rispetto della normativa in materia di tutela della privacy (D.lgs.n.196/2003) e compatibilmente con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, come definito dalla normativa in materia di trasparenza (D.Lgs.n.33/2013).
Il procedimento
La società dopo aver ricevuto la richiesta, la trasmette al responsabile per materia e ne informa il richiedente. Entro trenta giorni (quaranta giorni nel caso in cui si ravvisino soggetti controinteressati), la Società adotterà un provvedimento che verrà comunicato al richiedente.
Ritardo o mancata risposta o diniego
Nel caso di diniego totale o parziale dell’accesso o di mancata risposta entro il termine di trenta giorni (quaranta giorni nel caso in cui si ravvisino soggetti controinteressati) il richiedente, ai sensi dell’art. 5 comma 7 del D.Lgs. 33/2013, può presentare richiesta di riesame all'Amministratore Delegato della Società.
Responsabile Accesso Generalizzato:
Dott.ssa Donatella Trillini
- Conerobus S.p.A.
- Società per la mobilità intercomunale
- Via A. Bocconi, 35 - 60125 Ancona
- C.F. e P.IVA 00122950421
- T. 071 2837 411
- F. 071 2837 433
- Numero Verde 800-218820
- Email accessocivico@conerobus.it
- Pec conerobus.pec@legalmail.it
Scarica FacSimile richiesta accesso e richiesta di riesame:
Si rappresenta che l’uso di un formato o modulo diverso da quello reso disponibile online come fac simile non può comportare l’inammissibilità o il rifiuto della richiesta.
Registro
Registro Accesso Generalizzato al 30 Giugno 2020
Registro Accesso Generalizzato al 31 Dicembre 2019
Registro Accesso Generalizzato al 30 Giugno 2019
Registro Accesso Generalizzato al 31 Dicembre 2018
Registro Accesso Generalizzato al 30 Giugno 2018
Registro Accesso Generalizzato al 01 Dicembre 2017
Registro Accesso Generalizzato al 01 Settembre 2017